
- Questo evento è passato.
Le Pastoriadi – le olimpiadi della campagna
1 Luglio 2012
Le Pastoriadi, le olimpiadi della campagna sono una competizione tra vari paesi del circondario di Pattada organizzata dal comune di Pattada (assessorato allo sport e assessorato al turismo), la pro loco “Lerron” e l’Associazione Ippica Pattadese. Si svolgeranno domenica 1 luglio 2012.
Ogni paese partecipante (Goceano, Logudoro, Monte Acuto) con la propria squadra di rappresentanza sfiderà gli altri in discipline derivate dal mondo pastorale riviste in chiave sportivo-goliardica.
Il campo sportivo Malchitu (via Giovanni XXIII) sarà il terreno dove i partecipanti si sfideranno dalla mattina del primo luglio fino a sera quando, finiti i giochi, vincitori e vinti potranno banchettare con l’arrosto di vitello.
LE DISCIPLINE
TOSATURA: quattro squadre si affrontano in contemporanea con due concorrenti ciascuna. Il primo dovrà catturare e trobeire una pecora che porterà al compagno che la toserà con la forbice e in seguito dovrà pettinare e riassettare la lana. Eventuali tagli all’animale (max 2) si considereranno come penalità per la squadra, ma potrà intervenire un veterinario (che fa parte della giuria) che potrà a suo insindacabile giudizio squalificare il Comune partecipante.
SELLATURA E TRAMUNONZU (TRANSUMANZA): due concorrenti per squadra si dovranno occupare della sellatura completa di due cavalli e in seguito tramunare delle pecore utilizzando solo la voce o il battito delle mani da un recinto ad un altro. Prova a cronometro.
CATTURA DEL VITELLO: entro tre minuti un concorrente dovrà catturare “a soga” (al laccio) un vitello.
TAGLIA LEGNA: i concorrenti dovranno con una sega a due manici tagliare un tronco di pino. Prova a cronometro in batterie da quattro squadre.
MURRA: le squadre, estratte a sorte, si affronteranno in gironi e vincerà chi si aggiudicherà il maggior numero di vittorie. Ogni vittoria equivale al tempo di 5 secondi che saranno sottratti dal tempo totale realizzato nelle prove precedenti.
Le squadre avranno a disposizione “unu Truffu” (un jolly) valido per una sola gara e permetterà di dimezzare il tempo realizzato in caso di vittoria della stessa oppure di raddoppiarlo in caso di sconfitta.
ALTRE INFORMAZIONI SU: Pro Loco Pattada