Mostra 106 risultato(i)

I riti della Settimana Santa “Santu Lussurgiu”

La Processione del Venerdì Santo a Santu Lussurgiu è una delle celebrazioni più suggestive e sentite della Settimana Santa in Sardegna. Questa processione è caratterizzata da una forte partecipazione della comunità locale e da tradizioni che si tramandano da generazioni. Durante la processione, i fedeli accompagnano una serie di statue sacre che rappresentano le stazioni …

I vincitori del concorso fotografico di Siamaggiore “Sei brutto come… un carciofo”

Grande successo per la terza edizione del contest fotografico“Sei brutto come… un carciofo”, che ha visto la partecipazione di 36 fotografi provenienti da diverse località. L’iniziativa, ormai consolidata, ha portato ancora una volta l’arte fotografica tra le vie della sagra, coinvolgendo sia la giuria tecnica che il pubblico. Prima della premiazione delle opere fotografiche, sul …

Lago Omodeo: natura, storia e pesca sportiva nel cuore della Sardegna

Il Lago Omodeo, gioiello nascosto nel cuore della Sardegna Nel centro della Sardegna, in provincia di Oristano, si trova uno dei luoghi più suggestivi dell’isola: il Lago Omodeo. Un grande bacino artificiale immerso nella natura selvaggia, ideale per chi cerca relax, escursioni e attività all’aria aperta. Puoi esplorarlo a piedi, in bici, a cavallo oppure …

Festival della Bottarga

Si è tenuto a Cabras il 14 e 15 settembre 2024 il 3° Festival della Bottarga. Cabras, il paese che si affaccia sullo stagno omonimo, è famoso per essere uno dei più grandi e pescosi stagni d’Europa. Grazie al collegamento diretto con il mare, offre l’ambiente ideale per il cefalo, noto anche come volpina o …

DROMOS FESTIVAL 2024

Al via nel weekend la ventiseiesima edizione del festival Dromosin programma fino al 25 agosto a Oristano e altri centri della sua provincia. Si comincia venerdì all’anfiteatro di Tharros (ore 21.30) con il quartetto di Chris Potter con Brad Mehldau, John Patitucci e Johnathan Blake.Sabato (stessa ora) riflettori puntati sulla pianista giapponese Hiromi.* Dromos ai …

F**KING CHANGE

La mostra d’arte internazionale F**KING CHANGE così giusto, così sbagliato inaugura venerdì 5 luglio a Oristano la ventiseiesima edizione del festival Dromos.La mostra, che rimarrà aperta fino a tutto settembre con oltre settanta opere in mostra di trentadue artisti di primissimo piano del panorama isolano, nazionale e internazionale, come l’inglese Damien Hirst, gli americani John …

Venerdì 5 luglio al Foro Boario di Oristano Inizia il Dromos Festival 2024

La ventiseiesima edizione del festival Dromos si svolgerà dal 19 luglio al 25 agosto 2024, con la consueta formula itinerante tra Oristano e altre località della provincia: Cabras, Donigala Fenughedu, Fordongianus, Marrubiu, Morgongiori, Neoneli, Nureci e Tadasuni. Quest’anno, il festival abbraccia il tema del cambiamento con il titolo “Change. Puoi”, invitando a riflettere sull’urgenza di …

Campagna Amica di Coldiretti a Ghilarza

Nei villaggi di Campagna Amica di Coldiretti si possono scoprire sempre delle gustose novità. Il 18 maggio a Ghilarza si è tenuto il Laboratorio sulla degustazione della carne tenuto da Guido Murgia e Gianni De Muro e ho potuto assistere alla cottura alla brace con metodo dell’Asado Argentino realizzato dall’arrostitore Mike Lai coadiuvato dai Macellai …

VANGELO SECONDO MARIA di Paolo Zucca

L’ultimo film di Paolo Zucca, tratto da un romanzo di Barbara Alberti è stato accolto dal pubblico Oristanese da grandi applausi e rappresenta una reinterpretazione contemporanea e provocatoria della figura di Maria di Nazareth. La pellicola si discosta dalla tradizionale rappresentazione biblica, offrendo una visione audace e riflessiva su temi di fede, femminilità e umanità. …

Albagiara rivive il successo della 22ª edizione della Sagra dei Legumi

Domenica 26, Albagiara ha dato il benvenuto alla 22ª edizione della sua celebre “Sagra dei Legumi”, un evento amato e atteso, curato con passione da Pro Loco, il Comune di Albagiara, il Consorzio Due Giare, la Regione e la Fondazione di Sardegna. Oltre alla rinomata sagra, l’evento ha offerto un’ampia gamma di attività collaterali, creando un’esperienza coinvolgente …

Domani a Oristano la cantante Franca Masu in concerto al Teatro Garau per “Sa Die de sa Sardigna

Quarto appuntamento, domani (sabato 23) a Oristano, con “Sa Die de sa Sardigna“, il cartellone di spettacoli e concerti promosso per questo ultimo scorcio dell’anno dal Comune su proposta dall’Assessorato alla Cultura, e organizzato dall’Associazione culturale Dromos con il sostegno della Regione Autonoma della Sardegna e della Fondazione Oristano. Dopo Elena Ledda e Simonetta Soro, protagoniste la …