Le Isole del Gusto in provincia di Oristano

La Rassegna gastronomica Mediterranea “Le Isole del Gusto” è giunta alla sua nona edizione.

La Camera di Commercio I.A.A. di Oristano con la collaborazione delle Associazioni di categoria, nell’ambito delle iniziative volte alla valorizzazione del territorio e delle produzioni tipiche agroalimentari di qualità della provincia di Oristano, organizza la 9^edizione della Rassegna gastronomica Mediterranea “Le Isole del Gusto. Protagonisti della Rassegna 2014 saranno i Legumi e la Vernaccia di Oristano. Alla rassegna sono invitati a partecipare ristoranti, agriturismo e ittiturismo della Provincia di Oristano.

L’iniziativa fa parte degli eventi organizzati in occasione di “Mediterranea”, manifestazione giunta alla sua 15^ edizione, che fa da cornice al Carnevale e alla Sartiglia di Oristano.

La Rassegna intende promuovere la dieta mediterranea, sostenendo la ristorazione d’eccellenza e le aziende agrituristiche del territorio attraverso la valorizzazione dei prodotti tipici locali e della cultura e produzione enogastronomica della provincia di Oristano. L’utilizzo di prodotti a chilometro zero e l’attenzione al territorio e al rispetto della stagionalità, caratterizzano infatti l’identità della dieta mediterranea.

All’interno della dieta mediterranea, assumono un ruolo importante i legumi, la famosa “carne dei poveri”. A questa classe appartengono, infatti, alimenti come i fagioli, le lenticchie, i ceci, le fave, i piselli, i lupini, e la soia che costituiscono non solo una buona fonte di carboidrati complessi, ma anche e soprattutto una interessante fonte proteica.

Tenendo conto del valore simbolico e delle straordinarie caratteristiche delle uve vernaccia e del Vernaccia di Oristano DOC, l’inserimento all’interno della rassegna potrà favorire la sua promozione sia quale vino da dessert/aperitivo e sia quale vino in accompagnamento ai pasti (blend, es: vernaccia e vermentino).

Il concorso sarà articolato in due edizioni:

  • “Le Isole del Gusto a carnevale” – dal 15 febbraio 2014 al 23 marzo 2014
  • “Le Isole del Gusto a primavera” – dal 26 aprile 2014 al 25 maggio 2014

Per questo articolo siamo andati a trovare Agriturismo “Il Giglio” di Massama. L’ambiente e caldo e accogliente, la conduzione è familiare e ci accoglie Antonella con cordialità e simpatia.

Il menù proposto è in linea con la dieta mediterranea ispirata dal concorso.

ANTIPASTO: Bignè salati di ceci con pancetta al profumo di rosmarino, frittelle di carciofi, panadas, pecorino romano DOP con cotognata

PRIMO PIATTO: Zuppa di ceci al finocchietto selvatico (con cotiche e senza)

CONTORNO: Frittata di carciofi

SECONDO PIATTO: Tagliata di scottona charolais

DOLCE: Cixirau e calice di vernaccia

FRUTTA: Arance e mandarini biologici dell’orto di Giglio Orrù

VINO: Sartiglia, Vernaccia di produzione propria

La cena è stata ottima e il nostro giudizio è senz’altro positivo.

https://www.flickr.com//photos/obiettivosardegna/sets/72157642343341995/show/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *