Mostra 29 risultato(i)

I vini e i sapori del Mandrolisai incontrano la musica di Baba Sissoko & Mediterranean Blues

Protagonista della serata, incentrata sull’incontro con il Mandrolisai (terra di vini pregiati e di prodotti tipici di qualità) il polistrumentista maliano Baba Sissoko, maestro del tamani (il talking drum), abile nell’integrare alle melodie e ai ritmi della propria tradizione musicale le sonorità jazz, blues e soul, creando un inedito e originale risultato musicale. Al suo …

La Gold Medal Award 2022 per l’olio S’ARD Monocultivar all’Azienda Agricola del Dr. Franco Ledda

Altro importante riconoscimento per l’Impresa Agricola del Dr. Franco Ledda di Oristano a “The Olive Oil Sommelier Association of Japon – International extra vergin olive oil competition con la Gold Medal Award 2022 – S’ARD Monocultivar – S’ARD BLEND, dopo aver conseguito il mese scorso anche il Premio Montiferru 2022. Ma la lista dei premi …

L’eno-gastronomia della Sardegna al Vinitaly – I formaggi

Pastori, mandrie, greggi e formaggi ovini, caprini, vaccini e erborinati. Si inizia Domenica mattina con la degustazione di formaggi condotta da Pier Paolo Fiori, Agris Sardegna e Michele Cherchi esperto di formaggi e proprietario di una bottega storica di eccellenze alimentari sarde a conduzione familiare, Salsamenteria Cagliari https://www.facebook.com/SalsamenteriaCagliariLa degustazione guidata di vini è stata abbinata …

In barca nello stagno di Pauli Majori - Palmas Arborea

Alla scoperta del territorio dei Fenici

Fra zone umide, chiese Romaniche e gustose degustazioni Il territorio dell’Oristanese, che si affaccia sul golfo di Oristano, nella costa Ovest della Sardegna centrale è stato un punto strategico per gli scambi marittimi con tutto il Mediterraneo. Grazie alla sua posizione, con i suoi tre porti, Tharros nella penisola del Sinis, Othoca a Santa Giusta …