Maestosa e senza tempo, la Basilica di Santa Giusta è il gioiello più grande e meglio conservato del romanico sardo.
Attraverso una scenografica scalinata in pietra basaltica si accede all’interno, dove sotto l’altare riposano le spoglie di tre sante: Santa Giusta, Santa Giustina e Santa Enedina.
Inserita nel prestigioso circuito delle chiese romaniche della Sardegna, la basilica sorge a Santa Giusta, nel cuore della costa ovest, affacciata sulle acque tranquille dell’omonimo stagno.
Qui, in un borgo legato al ritmo antico della natura, sopravvive la tradizione millenaria dei “fassoi”, particolari imbarcazioni intrecciate con erbe palustri, usate dai pescatori sin dai tempi più remoti.
Scopri le altre chiese romaniche in provincia di Oristano
Approfondimenti dal sito della Fondazione del romanico sardo