39° edizione Ussaramanna 3-4 maggio 2025
Quando vengo in Marmilla, nella Sardegna più autentica, terra natia dei miei genitori, anche se non la mia, nato nella fredda Milano, ma quì ho vissuto tutte le mie estati, godendo dei profumi e dei colori caldi delle immense pianure coltivate a grano.
Da piccolo, nelle calde giornate di Agosto, correvo a piedi nudi sulle strade polverose di Gonnostramatza, Lunamatrona e Baressa, per trovare zii e cugini, libertà che a Milano non mi era concessa.
Questo Festival a Ussarramanna, mi ha svegliato i ricordi dei frofumi, dei colori dei paesaggi e ho apprezzato molto le passeggiate e i laboratori organizzati dal Comune e dai responsabili del progetto Manuela Sanna, Walter Secci e il Sinaco di Ussaramanna Marco Sideri.
Ora vi racconto con le mie immagini e con i testi dell’organizzazione, i vari momenti del Festival.
COOKING SHOW: CRÊPES E GALETTES ALLE ERBE LOCALI
A cura dello chef Michele Pili
Immersi nella gustosa preparazione di crêpes dolci e salate con l’appuntamento gastronomico del Festival delle Erbe dedicato al Cooking Show.
A guidare l’evento gastronomico di questa edizione sarà lo chef Michele Pili, maestro nell’arte della preparazione di crêpes e galettes! Ci svelerà gli aneddoti legati alla creazione delle sue ricette e tutti quei piccoli segreti professionali utili a percepire e ricreare la magia che avviene dietro ogni preparazione. Imparerai a padroneggiare le giuste dosi di impasto, i tempi, le procedure correte per poter cuocere alla perfezione crêpes e galettes davvero morbide, sottili e gustose che incanteranno i vostri commensali.
Le crêpes sono uno dei piatti più amati in tutto il mondo, grazie alla loro semplicità e versatilità, sono la scelta ideale per condividere momenti speciali.
Con la dovuta attenzione e scelta di ingredienti di primissima scelta potrai imparare ad arricchire le tue creazioni. In occasione del Festival delle Erbe assaggerai due piatti speciali elaborati da Michele seguendo i preziosi consigli dell’etnobotanica curatrice della Mostra delle Erbe Spontanee, che ha attinto dai nostri saperi ancestrali sulle erbe per aggiungerealle ricette quel tocco squisitamente locale che renderà uniche queste delizie!



























