Mostra 19 risultato(i)

IL CARNEVALE DI ULA TIRSO

Presentazione evento: “S’Urzu, sos Bardianos e su Maschinganna” “S’ Urzu” è la vittima sacrificale del Carnevale di Ula Tirso ed è rappresentata da un uomo vestito di pelli, sormontato da una grossa testa di cinghiale. Sotto le pelli indossa sa Tzippa, un lungo pezzo di sughero che copre tutto il corpo per proteggersi dai colpi …

Sardinian Day: tre giorni di gusto, cultura e tradizione nel cuore di Cagliari

Dal 28 al 30 dicembre 2024, Cagliari ha ospitato il Sardinian Day, un evento straordinario che ha trasformato la città in una vera e propria capitale dell’identità sarda, tra sapori, arti, mestieri e narrazione culturale. Organizzato presso il Ristorante Tre Archi in Viale Diaz, l’evento ha riunito produttori, chef, artisti, esperti del settore turistico e …

Turismo SLOW a Sa Tanchitta – Ula Tirso

…ascoltando la natura, gustando i sapori, osservando le stelle Siamo ad Ula Tirso nell’Agriturismo Sa Tanchitta, a pochi chilometri dal Centro Geografico ideale della Sardegna, che si trova nel territorio comunale di Sorgono, nella regione storica del Mandrolisai, in provincia di Nuoro. Il “centro” è stato determinato il 25 maggio 2002, alle coordinate geografiche 40° …

Note dalla Natura: Un Evento Unico tra Musica, Stelle e Sapori Locali

Il 31 agosto 2024, l’Agriturismo “Sa Tanchitta” a Ula Tirso (OR) ospiterà un evento speciale intitolato “Note dalla Natura”. Questo appuntamento, organizzato dall’associazione Ispidientos in collaborazione con l’Agriturismo stesso, promette di offrire un’esperienza immersiva e multisensoriale tra natura, musica, astronomia e degustazione di prodotti locali. Un’Esperienza Immersiva nella Natura “Note dalla Natura” nasce dall’idea di …

DROMOS FESTIVAL 2024

Al via nel weekend la ventiseiesima edizione del festival Dromosin programma fino al 25 agosto a Oristano e altri centri della sua provincia. Si comincia venerdì all’anfiteatro di Tharros (ore 21.30) con il quartetto di Chris Potter con Brad Mehldau, John Patitucci e Johnathan Blake.Sabato (stessa ora) riflettori puntati sulla pianista giapponese Hiromi.* Dromos ai …

Albagiara rivive il successo della 22ª edizione della Sagra dei Legumi

Domenica 26, Albagiara ha dato il benvenuto alla 22ª edizione della sua celebre “Sagra dei Legumi”, un evento amato e atteso, curato con passione da Pro Loco, il Comune di Albagiara, il Consorzio Due Giare, la Regione e la Fondazione di Sardegna. Oltre alla rinomata sagra, l’evento ha offerto un’ampia gamma di attività collaterali, creando un’esperienza coinvolgente …

Premio Lago Omodeo “Noi Sardi nel Mondo”

Si è tenuta a Sorradile l’11 e 12 Maggio 2024, presso la struttura “Il Borgo Sul Lago”, la settima manifestazione del “Premio biennale Lago Omodeo – “Noi Sardi nel Mondo”, fortemente voluta dal sindaco Pietro Arca, per onorare i sardi che si sono distinti con le loro qualità, dando lustro alla Sardegna.In occasione dell’evento è …

COLDIRETTI SARDEGNA: DAL VINITALY CONFERME IMPORTANTI PER LE CANTINE E I PRODUTTORI DELLA SARDEGNA: GRANDE QUALITÀ E PRODUZIONI IN FORTE AUMENTO

ALL’EVENTO DI VERONA IN LUCE ANCHE LA BIRRA ARTIGIANALE ISOLANA E IL PROGETTO DI FILIERA MADE IN SARDINIA Dal Vinitaly 2024 arrivano conferme importanti per i settori dell’agroalimentare italiano e sardo. Se la giornata dedicata al Made in Italy aveva detto che il cibo rappresenta la prima ricchezza del Paese e della regione, grazie a …

Domani a Oristano la cantante Franca Masu in concerto al Teatro Garau per “Sa Die de sa Sardigna

Quarto appuntamento, domani (sabato 23) a Oristano, con “Sa Die de sa Sardigna“, il cartellone di spettacoli e concerti promosso per questo ultimo scorcio dell’anno dal Comune su proposta dall’Assessorato alla Cultura, e organizzato dall’Associazione culturale Dromos con il sostegno della Regione Autonoma della Sardegna e della Fondazione Oristano. Dopo Elena Ledda e Simonetta Soro, protagoniste la …

Domenica a Oristano Rossella Faa ed Elio Turno Arthemalle in scena al Teatro Garau (ore 21) con “Predi Antiogu e sa Perpetua”,commedia buffa in lingua sarda

A Oristano prosegue all’insegna del teatro “Sa Die de sa Sardigna“, il cartellone di spettacoli e concerti promosso per questo ultimo scorcio dell’anno dal Comune della Città di Eleonora su proposta dall’Assessorato alla Cultura, e organizzato dall’Associazione culturale Dromos con il sostegno della Regione Autonoma della Sardegna e della Fondazione Oristano. Dopo la serata inaugurale …

Sabato 16 dicembre Dyaphrama presenta il 26° corso di fotografia a Oristano, presso l’Hotel Mistral

Sabato 16 dicembre alle ore 19.00, presso l’Hotel Mistral in via Martiri di Belfiore n°2 ad Oristano, Dyaphrama, la storica associazione fotografica, svelerà i dettagli del tanto atteso 26° Corso di Fotografia, con inizio previsto per mercoledì 10 gennaio 2024. Il cuore pulsante dell’evento sarà la hall dell’hotel, dove sarà possibile immergersi nella suggestiva mostra …