Festa delle cantine Wine, Fregola e Cassola
Festa delle cantine, partecipano:
viaggiare in sardegna, ospitalità e ristorazione, percorsi enogastronomici, siti archeologici, eventi culturali, sagre, spettacoli, concerti.
Naviga tra gli articoli della categoria
Festa delle cantine, partecipano:
Progetto “Memorie di vite” Il territorio, questa è la parola chiave che la nuova cantina Quartomoro, azienda vitivinicola fondata da Luciana Baso e Piero Cella con i figli Alberto e Violante, nel 2013 ad Arborea e con la nuova cantina, in località Is Bangius alle falde del Monte Arci nel comune di Marrubiu poco più …
Cena all’agriturismo Is Cheas
Protagonista della serata, incentrata sull’incontro con il Mandrolisai (terra di vini pregiati e di prodotti tipici di qualità) il polistrumentista maliano Baba Sissoko, maestro del tamani (il talking drum), abile nell’integrare alle melodie e ai ritmi della propria tradizione musicale le sonorità jazz, blues e soul, creando un inedito e originale risultato musicale. Al suo …
Altro importante riconoscimento per l’Impresa Agricola del Dr. Franco Ledda di Oristano a “The Olive Oil Sommelier Association of Japon – International extra vergin olive oil competition con la Gold Medal Award 2022 – S’ARD Monocultivar – S’ARD BLEND, dopo aver conseguito il mese scorso anche il Premio Montiferru 2022. Ma la lista dei premi …
Muru Is Bangius, Marrubiu (Or) Si svolgerà Domenica 26 Giugno presso il sito archeologico di Is Bangius nel territorio di Marrubiu, a sud del Monte Arci, l’evento, che vuole essere il primo passo di un percorso dal titolo “Gustiamoci la storia” che unirà le Associazioni enogastronomiche e culturali, le aziende del wine&food e le Istituzioni …
Vinitaly Verona 10/13 aprile 2022
I dolci sardi visti da Giovanni Fancello Non si poteva chiudere che in bellezza con i dolci sardi presentati magistralmente da Giovanni Fancello, giornalista, enogastronomo e autore di molteplici libri e in particolare su “Durches” un libro che esplora la storia dei dolci sardi, accompagnato dalla supervisione di Pier Paolo Fiori dell’Agris Sardegna che ha …
Il tonno visto da Andrea e Cristiano Rosso Con la supervisione di Pier Paolo Fiori dell’Agris Sardegna che ha presentato e curato gli abbinamenti dei vini alle degustazioni proposte da Andrea e Cristiano Rosso del ristorante La Cavallera di Carloforte, padre e figlio che da antica tradizione Tabarchina lavorano il tonno con la maestria ereditata …
Pastori, mandrie, greggi e formaggi ovini, caprini, vaccini e erborinati. Si inizia Domenica mattina con la degustazione di formaggi condotta da Pier Paolo Fiori, Agris Sardegna e Michele Cherchi esperto di formaggi e proprietario di una bottega storica di eccellenze alimentari sarde a conduzione familiare, Salsamenteria Cagliari https://www.facebook.com/SalsamenteriaCagliariLa degustazione guidata di vini è stata abbinata …
Al via gli eventi organizzati dalle “Donne del Vino della Sardegna”. Gli eventi sono organizzati col contributo di Slow Food Sardegna, con cadenza mensile, sono un momento conviviale per conoscere le produttrici, la loro storia, il loro territorio e naturalmente i loro vini. Un’occasione unica per ristoratori, winelover, blogger, giornalisti, sommelier e tutti gli appassionati …
Il Giudicato degli Arborea comprendeva i territori di Milis, del Guilcer, la Barbagia di Ollolai e quella di Belvì, Sorgono e il Mandrolisai, l’alto Campidano e la Marmilla sino a Sanluri. Da questo territorio e dalle sue produzioni di eccellenza parte il progetto di promozione del territorio dal punto di vista enogastronomico e turistico, grazie …