Mostra 37 risultato(i)

IL CARNEVALE DI ULA TIRSO

Presentazione evento: “S’Urzu, sos Bardianos e su Maschinganna” “S’ Urzu” è la vittima sacrificale del Carnevale di Ula Tirso ed è rappresentata da un uomo vestito di pelli, sormontato da una grossa testa di cinghiale. Sotto le pelli indossa sa Tzippa, un lungo pezzo di sughero che copre tutto il corpo per proteggersi dai colpi …

IL VINO SARDO AL VINITALY

DAZI, VINITALY: CONFERMATI OLTRE 3MILA BUYER AMERICANI A VERONAREBUGHINI (DIR. GENERALE VERONAFIERE): PRESENZA BUYER USA INCORAGGIANTE. CONDIVIDIAMO PREOCCUPAZIONE SETTORE. VINITALY A DISPOSIZIONE DELLE AZIENDE E ASSOCIAZIONI PER FACILITARE ACCORDI Per i produttori sardi si profila un Vinitaly delicato per l’intruduzione dei dazi americani, ma come riferito dall’ufficio stampa del Vinitaly, ci sono buone prospettive che …

Lago Omodeo: natura, storia e pesca sportiva nel cuore della Sardegna

Il Lago Omodeo, gioiello nascosto nel cuore della Sardegna Nel centro della Sardegna, in provincia di Oristano, si trova uno dei luoghi più suggestivi dell’isola: il Lago Omodeo. Un grande bacino artificiale immerso nella natura selvaggia, ideale per chi cerca relax, escursioni e attività all’aria aperta. Puoi esplorarlo a piedi, in bici, a cavallo oppure …

Sardinian Day: tre giorni di gusto, cultura e tradizione nel cuore di Cagliari

Dal 28 al 30 dicembre 2024, Cagliari ha ospitato il Sardinian Day, un evento straordinario che ha trasformato la città in una vera e propria capitale dell’identità sarda, tra sapori, arti, mestieri e narrazione culturale. Organizzato presso il Ristorante Tre Archi in Viale Diaz, l’evento ha riunito produttori, chef, artisti, esperti del settore turistico e …

Festival della Bottarga

Si è tenuto a Cabras il 14 e 15 settembre 2024 il 3° Festival della Bottarga. Cabras, il paese che si affaccia sullo stagno omonimo, è famoso per essere uno dei più grandi e pescosi stagni d’Europa. Grazie al collegamento diretto con il mare, offre l’ambiente ideale per il cefalo, noto anche come volpina o …

Turismo SLOW a Sa Tanchitta – Ula Tirso

…ascoltando la natura, gustando i sapori, osservando le stelle Siamo ad Ula Tirso nell’Agriturismo Sa Tanchitta, a pochi chilometri dal Centro Geografico ideale della Sardegna, che si trova nel territorio comunale di Sorgono, nella regione storica del Mandrolisai, in provincia di Nuoro. Il “centro” è stato determinato il 25 maggio 2002, alle coordinate geografiche 40° …

DROMOS FESTIVAL 2024

Al via nel weekend la ventiseiesima edizione del festival Dromosin programma fino al 25 agosto a Oristano e altri centri della sua provincia. Si comincia venerdì all’anfiteatro di Tharros (ore 21.30) con il quartetto di Chris Potter con Brad Mehldau, John Patitucci e Johnathan Blake.Sabato (stessa ora) riflettori puntati sulla pianista giapponese Hiromi.* Dromos ai …

F**KING CHANGE

La mostra d’arte internazionale F**KING CHANGE così giusto, così sbagliato inaugura venerdì 5 luglio a Oristano la ventiseiesima edizione del festival Dromos.La mostra, che rimarrà aperta fino a tutto settembre con oltre settanta opere in mostra di trentadue artisti di primissimo piano del panorama isolano, nazionale e internazionale, come l’inglese Damien Hirst, gli americani John …

Campagna Amica di Coldiretti a Ghilarza

Nei villaggi di Campagna Amica di Coldiretti si possono scoprire sempre delle gustose novità. Il 18 maggio a Ghilarza si è tenuto il Laboratorio sulla degustazione della carne tenuto da Guido Murgia e Gianni De Muro e ho potuto assistere alla cottura alla brace con metodo dell’Asado Argentino realizzato dall’arrostitore Mike Lai coadiuvato dai Macellai …

VANGELO SECONDO MARIA di Paolo Zucca

L’ultimo film di Paolo Zucca, tratto da un romanzo di Barbara Alberti è stato accolto dal pubblico Oristanese da grandi applausi e rappresenta una reinterpretazione contemporanea e provocatoria della figura di Maria di Nazareth. La pellicola si discosta dalla tradizionale rappresentazione biblica, offrendo una visione audace e riflessiva su temi di fede, femminilità e umanità. …